C. Martone, Il colosso dai piedi d’argilla. Osservazioni sulla periodizzazione della storia in Daniele 2
Il contributo presenta un’analisi del capitolo 2 del libro biblico di Daniele, un luogo classico, ancorché certamente non l’unico, della periodizzazione della storia nella Bibbia ebraica. In questo enigmatico testo, il protagonista del libro interpreta un sogno del sovrano babilonese Nabucodonosor come riferito a una successione di regni che culminerà nella instaurazione di un regno che “non sarà mai distrutto e non sarà trasmesso ad altro popolo”.
Si presentano i possibili antecedenti extra-giudaici del testo e viene tentata una sua contestualizzazione storica. Sono inoltre analizzate alcune interpretazioni della più tarda tradizione giudaica, strettamente collegate, queste ultime, al contesto apocalittico (e messianico).
A mo’ di appendice viene presentato e analizzato un testo, purtroppo frammentario, proveniente da Qumran (intitolato Quattro regni) che potrebbe rappresentare un diretto antecedente in ambito giudaico di Daniele 2.